Domanda:
FONDO PENSIONE..CONVIENE FARLO?
Sua Eminenza Don Silvio
2009-10-08 05:23:51 UTC
Secondo voi conviene fare un fondo per tutelarsi per il futuro nel caso la pensione non basti o te la tolghino propio? A chi ci si rivolge di solito perr farlo?
Sette risposte:
Piero P
2009-10-08 06:49:43 UTC
Se sei un lavoratore dipendente che fa parte di una categoria che già gode di un fondo chiuso, usa quello (rivolgiti ai sindacati). In ogni altro caso fondi aperti disponibili presso banche e assicurazioni.
Maurizio C
2009-10-10 06:49:10 UTC
Checchè ne dica e ne pensi Beppe Scienza, CERTO CHE CONVIENE FARLO!!!!!



per chi troppo frettolosamente dà parere negativo a questa forma di previdenza, BISOGNA FARE una considerazione sul trattamento fiscale. Il Tfr sconta la tassazione separata con un minimo di tassazione del 26%, quanto verrà invece erogato da previdenza complementare (sia sotto forma di rendita che di capitale) è soggetto ad aliquota che parte dal 15% ed a scalare scende sino al 9% (a seconda del tempo di appartenenza al fondo).



La sensazione di rimanere "intrappolato" è quantomeno pari se decidi di lasciare il TFR in azienda, se poi lavori in azienda con più di 50 dipendenti il TFR andrà all'INPS, in ogni caso sia con il fondo pendione che con il tfr avrai la stessa possibilità di accedere ad anticipazioni ed per i medesimi motivi. Quindi in ciò non ti cambia nulla.



Ultima considerazione, ma non meno importante, l'Italia è fra gli ultimi posti nella previdenza complementare ed è superata sia da stati Africani che Asiatici, considerando poi l'attuale stato di salute della Finanza Pubblica se al futuro non ci pensiamo noi stessi sappiate che non ci penserà nessun altro.
sibilla
2009-10-09 20:06:47 UTC
Assolutamente no. I fondi pensione mancano di trasparenza e hanno clausole vessatorie come quella che una volta aderito non si può recedere. Per quale motivo se sono così convenienti? Ti consiglio prima di prendere una decisione di leggere il libro di Beppe Scienza "La pensione tradita" e poi deciderai il da farsi senza fretta tanto ad entrare fai sempre in tempo ma...una volta dentro sarai intrappolato a vita!
cipria
2009-10-09 12:16:28 UTC
Mi consenta DON SILVIO la mia opinione; dal mio punto di vista SI occorrono dei fondi pensione, io al corrente ne ho 3.
trabia
2009-10-08 12:33:52 UTC
complimenti per il nick

sì ti conviene farlo

chiedi ai tuoi colleghi

ci sono fondi per ogni categoria
Marco 79 Sr
2009-10-08 16:34:00 UTC
Il fondo pensione al giorno d'oggi permette di integrare, viste le previsioni, la pensione futura!

Rispetto alle vecchie norme, dove prima il pensionato percepiva una pensione molto vicina allo stipendio di lavoratore, con la nuova normativa del sistema "contributivo" un pensionato percepirà una pensione più bassa dello stipendio che aveva da lavoratore.

Il fondo pensione ti permette di integrare dei versamenti negli anni precedenti al pensionamento, in modo che da pensionato si arrivi a percepire mensilmente una rendita pari allo stipendio.

Lavorando nel settore posso senza dubbio consigliare i Piani Individuali pensionistici assicurativi per i seguenti motivi:



1) Il capitale versato è garantito e sicuro(rispetto ai fondi pensione di categoria e ai fondi bancari)



2) C'è sempre e spesso un rendimento minimo garantito rispetto a quello che si versa



3) Deducibilità in rapporto all'aliquota fiscale dell'aderente



Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi, sono a disposizione,

ciao
abi70it
2009-10-08 12:42:43 UTC
se sei dipendente....fallo con il tuo tfr (ci guadagni solo a livello di tassazione)

se sei un lavoratore autonome...ti conviene farlo cmq, perchè come hai scritto...mi sa che di soldi non ci saranno + quando ci toccherà andare in pensione!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...