Domanda:
per fare intraday...?
robbz9
2008-06-10 15:12:20 UTC
avendo un 2000€ con i quali poter "giocare" con leva fino a 20 volte, avendo studiato pivot, book, candele e stelle...
vorrei solo capire su che azioni o derivati investire...

le azioni costano troppo in commisioni, gli etf hanno volumi e spread non idonei, un future sul dax costa un patrimonio...

????
Cinque risposte:
Sante Leone
2008-06-10 21:58:28 UTC
Purtroppo 2000 euro sono un po' pochini per intervenire sugli strumenti che hai citato.

Se vuoi investire sui derivati italiani, il margine di garanzia da depositare (per es. Banca Fineco) è minimo il 7% per il miniFib per operazioni in overnight, che si riduce al 3,5% per operazioni intraday. Conseguentemente, visto che chiedi esplicitamente l'intraday, l'unico derivato possibile è il miniFib Future che, ai prezzi attuali e con un margine del 3,5%, verrebbe a costare (come margine da depositare intendo) intorno ai 1100 euro a contratto con commissioni pari a 3,95 euro "secche" per operazione.

L'alternativa è lavorare con le opzioni, ma qui fare intraday diventa più difficile a causa degli spread e delle commissioni più elevate.



Riepilogando: questi due strumenti (data la cifra) sono gli unici che vedo possibili. Poi ci sono altri "pseudo-derivati" come le click-options o i CFD, ma io li sconsiglio a causa della scarsa liquidità e degli spread che i market maker applicano.



Ti ricordo, in ogni caso, che investire con leve elevate e su strumenti derivati è altamente pericoloso, soprattutto senza un metodo collaudato e senza stop-loss. Se è la prima volta che ti avvicini a strumenti simili, ti consiglierei un periodo di prova su piattaforme virtuali (come quella messa a disposizione gratuitamente da Borsa Italiana sul suo sito http://www.borsaitaliana.it o da altre istituzioni).



Se vuoi approfondire elementi di analisi tecnica o di economia e finanza ti rimando all'immane lavoro di ricerca e studio che sto concentrando sul mio sito web http://www.santeleone.com dove potrai trovare valido supporto all'operatività sui mercati finanziari, materiale didattico innovativo gratuito, consigli su come interpretare gli strumenti di analisi tecnica e i grafici, conoscere gli strumenti operativi e molto altro ancora.

Segui gli eventi (spesso completamente gratuiti) che organizziamo attraverso il sito web e, se vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative che proponiamo in tutta Italia, mandaci i tuoi riferimenti via mail. Maggiori dettagli sul sito.



Spero di esserti stato utile. In bocca al lupo!



Saluti.

Prof. Sante Leone

Docente di Economia Aziendale e Laboratorio

di Economia Finanziaria

Esperto di Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari
anonymous
2008-06-12 16:54:52 UTC
Anche se hai studiato la teoria, se non sai su che titoli investire significa che non hai un metodo e senza un metodo ti sconsiglio vivamente di fare trading.



Morale: nel trading metodo e disciplina prima di tutto!
andrea s
2008-06-11 02:19:34 UTC
prova con i cfd ci sono almeno due broker che operano in italia e che puoi facilmente contattare basta un po' di voglia di cercare...
anonymous
2008-06-11 00:59:39 UTC
http://sapienza-finanziaria.blogspot.com/2008/02/lebook-gratuito-sulla-leva-finanziaria.html
?
2008-06-10 16:46:41 UTC
Qui ne trovi tre:

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/quotes.bit?target=DisplayIdem1Lev&grp=indexfuture&OM=4

In bocca al lupo !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...