Siamo alle solite! il presupposto E' E SARA' SEMPRE: GUADAGNO FACILE = GRANDE PROBABILITA' DI IMBROGLIO.
Dal sito Aduc (associazione consumatori):
Wish Company (software forex): il ritorno del signor Tucker, Mirco Eusebi?
Scrivo la presente per esternare legittime perplessità in merito ad una proposta che mi è stata sottoposta da un conoscente, rappresentata da un "esclusivo" programma che permetterebbe ai vari clienti acquirenti di ottenere rendimenti del 15% al mese, come minimo, su operazioni rese automatizzate nel mercato forex; costo della licenza per l'utilizzo del programma denominato TOP FLY - Euro 1.780, importo da investire per l'apertura di un conto presso un broker svizzero- $ 5.000. Sul loro sito www.wishcompany.eu non viene menzionato tutto ciò ma neppure una qualsivoglia informazione relativa al contratto ed al relativo importo, nè una visura camerale della società con sede a San Marino ma solo tante belle parole che alla fine invogliano a prendere contatto con loro.
Il bello viene ora...un collaboratore (nel mio caso un conoscente) ti visita a domicilio e ti invita (facendosi pagare 25 Euro) con argomenti stimolanti ad una convention a San Marino di sabato o domenica per farti ottenere informazioni definitive su questa "incredibile" opportunità che non puoi lasciarti sfuggire. Giunti sul posto, in un bell'hotel, viene messa in atto una coinvolgente presentazione basata esclusivamente sul cercare di motivare al massimo i vari ospiti ad aderire all'iniziativa per le possibilità eccezionali di guadagno offerte dal miracoloso programma e poi ti dicono che se diventi anche promotore puoi guadagnare ancora di più tramite un sistema piramidale che ti paga su chi introduci direttamente e sulla rispettiva discendenza infinita...Il vertice di questa struttura...Mirco Eusebi - Mr.Tucker - [...]
Prima domanda: se il programma di trading automatizzato (Top Fly) funzionasse davvero, che motivo avrebbe il capo dell'organizzazione, con i problemi giudiziari che ha, nell'organizzare e gestire tutto questo traffico di persone a San Marino ed una struttura piramidale analoga a quella che lo ha messo già nei guai? Non starebbe molto più comodo a casa propria con 20.000/30.000 $ investiti nel forex e gestiti in automatico, che in breve tempo lo farebbero diventare ricchissimo senza correre tali rischi? Lo stesso dicasi per i suoi fidati collaboratori?
Seconda domanda: come mai il broker svizzero a cui si appoggiano - MIG Investment SA - www.migfx.ch - se si apre direttamente con loro un conto, il programma di tradind automatizzato nel forex te lo mettono a disposizione gratis?
La maggior parte dei ragionamenti con cui cercano di attirarti vertono su quanto guadagnano sistematicamente le banche operando nel forex con i nostri soldi e che generalmente sono loro a guadagnare il 15-20% al mese; se così fosse che motivo avrebbero avuto proprio le banche nel ricercare un guadagno del 15% all'anno (quindi almeno 10 volte meno) andando ad investire da Madoff e smenandoci complessivamente 50 miliardi di dollari?
Stefano Gino, da Torino (TO)
Ci siamo gia' occupati di questo software "miracoloso": http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=244779
Ed abbiamo fatto notare come se qualcuno fosse realmente capace di guadagnare il 10% al mese non perderebbe tempo a vendere il sistema ad altri perche' diventerebbe ricchissimo in pochi anni: http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=237579
Non sapevamo ancora si trattasse di una rete piramidale e che dietro ci fosse Mirco Eusebi, un signore gia' tristemente noto per una organizzazione piramidale, il famoso "tubo Tucker". Non possiamo indagare in tali direzioni, ovvio, ma gia' il fatto che questo software pare abbia proprieta' "miracolose" fa capire che occorre starne alla larga in ogni maniera.
Lo dico sempre ai miei clienti, in finanza le cose devono essere semplici e trasparenti, se una cosa non la si comprende immediatamente sarà meglio lasciarla perdere.
ciao
Per Le_la: mi dispiace disilluderti ma la finanza seria è ben altro che una catena piramidale e un prodotto che potrà anche avere una qualche valenza, ma di sicuro (visto il sistema di vendita) sarà parecchio costoso. Ma lo dite ai vs. clienti che se l'investimento è off-shore dovete dichiarare i proventi nel 740 sennò diventa esportazione di capitali, con rischio di denunce? Ti rifai, poi ad un sito che spiega la bontà del tubo Tucker, ma che ce ne cale a noi di una persona che è finita in galera per truffa assieme ad altri 6 dirigenti e che vi sono stati 56 rinvii a giudizio? Come si fa a credere a tali proposte?
In finanza sono uso a pormi molte domande e ad essere molto dubbioso e ciò è quello che consiglio sempre ai miei clienti.