Domanda:
Come funziona il mercato forex? In base a cosa si formano i prezzi?
anonymous
2011-02-25 06:33:19 UTC
Salve a tutti. Ormai e da 4 mesi che sto provando in demo il mercato del forex. Uso plus500 come broker, ma molte cose non mi sono chiare. Ho letto qualche libro e qualche articolo sul meccanismo del forex e sulla formazione dei prezzi. Bè, la maggior parte di questi dice che il forex si basa sulle notizie macro-economiche ecc....Bè, ho notato che moltissime volte il mercato non si comporta come dovrebbe..... Quindi chiedo a voi più esperti, dove si formano i prezzi che poi vengono comunicati ai server dei broker? In base a cosa aumentano o diminuiscono i pips di ogni singola valuta? Qual'è il server che elabora queste informazioni? Non so perchè, ma sento che c'è qualcosa che agli investitori del campo delle valute (forex) non viene svelata.
Attendo qualche risposta da parte dei più esperti.
Sei risposte:
?
2011-02-25 10:36:44 UTC
I prezzi si formano in base a domanda e offerta degli investitori, ovvero se i compratori sono più dei venditori il prezzo sale altrimenti scende. Questa è la versione ufficiale, poi esiste una versione che conoscono solo i professionisti, ovvero che i mercati sono fortemente manipolati e che i pesci grossi sono li ogni giorno per mangiarsi i più piccoli, questo succede il più delle volte perché i pesci piccoli si buttano nei mercati con la stessa facilità con cui si va al casinò, solo che i mercati sono molto più pericolosi di quest'ultimo, essendo un business molto impegnativo. Di certo i broker e le banche non te lo vengono a dire perché il loro interesse è incassare commissioni e per farlo devono venderti un sogno, quello dei soldi facili, che il più delle volte è un'illusione. Questo non significa che non si possa guadagnare, quello che è importante sapere è che i soldi facili non esistono, sopratutto nei mercati, occorre una seria preparazione per operare in borsa, oltre ad un metodo chiaro ed una disciplina incrollabile.
Alex
2011-02-26 06:19:12 UTC
http://www.powertradingsignals.com/
natashaunica
2011-02-25 23:35:32 UTC
il mercato del forex è un mercato non regolamentato.

lo sbilanciamento di prezzo è dovuto dalla richiesta offerta dei relativi futures

scambiati presso il cme di chicago. poi ci sono tutti i vari cross che sono

derivazioni matematiche. il forex è molto più appetibile per i novizi, 1 per il

minimo size che si può aprire, 2 per la leva fornita eccessivamente alta

creata apposta per farvi bruciare i conti, 3 per l'enorme pubblicità che si sta

facendo da anni ormai. consiglio se uno vuole entrare in questo mondo di avere

un po' di soldini da parte, ma soprattutto tanto tempo, pazienza e volontà. a piccoli

passi si cresce e bene (se non si seguono forum, e i vari nostradamus di passaggio).

studio grafici studio grafici studio grafici.

mesi in demo, dopo che si hanno le basi, usare il proprio metodo, seguire moneymanagement

rigoroso ed accontentarsi. poi tutto viene da sè.

ormai trado da circa 5 anni, credo di sapere quindi tutti gli errori che all'inizio CHIUNQUE commette.

lucatrader75@yahoo.it



ciao
Danfx
2011-02-25 11:38:07 UTC
In genere i mercati sono tutti correlati quando succcede qualcosa su un mercato si vede il riflesso sugli altri.

Nel forex il riferimento lo fanno i circuiti interbancari che quotano le loro proposte continuamente.

Il broker forex ha queste quotazioni come riferimento.

I circuiti interbancari offrono le loro quote sulla base della domanda dell'offerta e dalle condizioni macroeconomiche del momento.
giovanni v
2011-02-25 11:29:44 UTC
Non esiste al mondo mercato più liquido del Forex.

I prezzi si formano in base alle leggi della domanda e dell' offerta.

Non esiste un luogo fisico (come ad esempio per le borse valori) e nemmeno un unico server dove si incrociano compratori e venditori. Tutte queste transazioni sono gestite da ogni parte del mondo 24 ore al giorno 5 giorni alla settimana.

Le aspettative sui tassi di interesse e la speculazione sono i motori che generano le spinte maggiori sui prezzi.

Forex=Leva---->occhio alla penna!!
?
2011-02-25 07:58:20 UTC
Da broker non professionale ti consiglio di stare alla larga, altrimenti sarai il prossimo che entra nella rete, e non te lo consiglio...

In ogni caso quando giochi su azioni, valute, visto che parli di forex, o derivati, tu puoi scommettere, cose se fossi all'ipodromo.

Puoi comprare, e se vuoi puoi pure usare la cara vecchia amica LEVA che ti fà investire molti piu soldi di quelli che in realtà metti a disposizione oppure puoi giocare allo scoperto, e qui il gioco si fà piu divertente, perchè è un meccanismo chiamato "Distruttore di account" nel quale la gente o meglio i broker comparno azioni che non hanno scommettendo che il titolo scenderà. Questi broker si muovo ovviamente in massa, perchè il gioco sta nel fare come fanno gli sciacalli, aspetti che una preda sia debole, magari perchè troppo grassa, e quindi dall'apparenza, molti polli erano convinti che fosse sana e ci avevano messo un bel gruzzolo su quel nome. A quel punto iniziano a circolare voci che è troppo grasso quel titolo, una bolla, e gli sciacalli iniziano a a fare cariche di short, e lo fanno in gruppi organizzati, facendo scivolare su ogni supporto il titolo, obbligando chi gioca al rialzo a chiudere le posizioni. Chi compra chiude le posizioni e chi va short acquista potenza e fa crollare il titolo...a quel punto tu hai perso un sacco e lui ha il portafoglio gonfio e se la ride e sai che fà, usa i soldi che ha guadagnato giocando short per comprare quel titolo che ormai vale come un pugno di mosche e si fà una seconda scorpacciata e a te non ti lascia nulla....

Piu o meno và cosi...quindi o sei molto sveglio, oppure sarai un altro pollo da gustare:)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...