Domanda:
L'analista finanziario che cosa fa?
portacarlo82
2008-12-22 01:21:33 UTC
Che cosa fa dalla mattina alla sera l’analista finanziario?
Tre risposte:
anonymous
2008-12-22 08:39:27 UTC
L'analista finanziario studia e analizza il bilancio dell'azienda per stabilire lo stato di salute, definirne la struttura, la redditività e valutare le prospettive economiche dell'impresa stessa. L'analista finanziario è dunque l'esperto che indirizza l'impresa per la pianificazione delle attività finanziarie. Per queste finalità l'analista finanziario deve raccogliere il maggior numero di informazioni, e valutare correttamente i valori mobiliari, soprattutto azioni, ma anche obbligazioni e altri titoli il cui valore è in qualche modo collegato all'attività d'impresa. Partendo dallo studio dei materiali informativi a sua disposizione, egli deve procedere alla loro elaborazione e, mediante un'analisi interpretativa formulare un giudizio proiettato nel futuro, sul valore della società e sulle relative opportunità d'investimento. Benché la stima degli occupati sia abbastanza difficoltosa, si può azzardare una stima di 1.000 addetti per questa professione. Si registra, per gli A.F. l'assoluta prevalenza di occupati di sesso maschile. Nel medio periodo, si prevede che la richiesta di mercato sarà molto elevata e che saranno necessari 5.000 nuovi specialisti. Le zone che registrano la più consistente presenza di analisti finaziari sono identificabili nelle zone di Milano, Torino e Roma.



il mio contatto Skype: nev1o1

la mia mail: securmoney@yahoo.it
Tremannaik
2008-12-22 10:28:27 UTC
In generale analizza un investimento (es. costruzione di un ponte), un azienda (es. Fiat), o in generale un settore (es. industrie del cemento) da un punto di vista economico finanziario.

L'attività consiste principalmente nel:

- analizzare i risultati conseguiti (es. bilanci 2005 - 2007 di un azienda), al fine calcolare le performance (es. ROI, ROE, interest cover, etc.), confrontarle con i competitor, individuare i driver che hanno portato a certi risultati economici

- valutare un attività/azienda/investimento al fine di determinarne il prezzo di acquisto o cessione (es. l'azienda X vale 10 mln di euro)

- effettuare altre attività correlate con le precedenti (simulazioni di prezzo in base a diversi scenari, ipotesi di finanziamento, etc.)

In generale L'analista finanziare non deve avere solo una forte propensione verso l'analisi quantitative (Excel è il suo miglior amico..), ma anche solide conoscenze micro e macroeconomiche, buona intuizione e capacità comunicative
Ex Mandrake
2008-12-22 09:29:30 UTC
Studia il modo migliore per farti perdere soldi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...