Sono truffe se uno pensa che facendo un suo corso poi riesce a campare di rendita nel trading. Non sono truffe se si segue un suo corso coscienti che poi nel fare trading si hanun arma in più per potere essere efficaci, ma è un arma che nel computo di un risultato utile ha un incisione che se è del 5% è già tantissimo e il costo dubito valga la candela
Fare trading con successo significa avere una notevole cultura finanziaria, avere anni di esprienza sul campo, avere ottimi strumenti per potere operare, e oltre a ciò un metodo rigorosissimo e un controllo di se e disciplina fuori dalla media, oltre che un bel gruzzolo di soldi da investire e sopratutto tempo per farlo.
Chi pensa che sia sufficiente un corso, qualche migliaio di euro e aprir posizioni a tempo perso e lasciare andare le cose per poi seguirle con calma qualche tempo dopo parte per una guerra già dentro ad una bara.
L’immobilare È uguale non cambia nulla, sempre di trend di mercati e di prospettive si parla
Vedi personaggi come questi i soldi li hanno indubbiamente fatti ma non facendo trading ma creando una società che si vanta di insegnarlo, e c’è un càzzo di differenza tra le due cose.
È come se uno ti vendesse un arma e tu per questo hai in mano la certezza di vincere la guerra, in realtà lui manco ti vende un arma ti vende uno dei proiettili che puoi utilizzare con la tua arma, arma che non è detto sia un arma alla pari di quella degli altri come pure l’esperienza di chi la utilizza.
Poi tutto sto guru che elargisce consigli al prossimo non è che sia poi un fenomeno negli affari, una cosa è dire come fare in teoria snocciolando cognizioni di economia un altra la pratica
http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/09/26/news/il-guru-del-rispamio-fa-un-buco-nel-caffe-1.327317